9 idee per creare contenuti su Instagram

Chi l’ha detto che su Instagram dobbiamo esserci per forza?
Come tutti i social utilizzati per il business o per la semplice riconoscibilità, anche Instagram ha bisogno di cura e attenzione. Per questo prima di continuare ad utilizzare Instagram come abbiamo sempre fatto, sarebbe bene rispondere, come ho fatto anch’ io per primo, su carta e penna (per focalizzare meglio) a queste 3 domande semplici:
- Qual’è l’obiettivo che ti stai ponendo con questo social? Qual è il tuo intento finale?
- Hai idea di quale persona vuoi ingaggiare? La sapresti descrivere?
- Perché queste persone dovrebbero seguire proprio il tuo profilo?
Ora che probabilmente avrai chiaro che non puoi usare la stessa strategia che usi per Facebook, ti sei mai posto degli obiettivi su Instagram e misurato il loro raggiungimento? Quando scrivo di obiettivi non mi riferisco alla sola vendita, ma potrebbe essere semplicemente quello di aumentare l’engagement (coinvolgimento) dei tuoi follower o la copertura dei tuoi post (impression).
Ricorda che l’algoritmo di Instagram premia la costanza nel pubblicare feed e stories e la qualità di ciò che si condivide.
3 Consigli pratici per crescere su Instagram
- Utilizzare # hastag “su misura” utili per la vostra nicchia di riferimento (Instagram prevede max 30 # e consiglio d’inserirli nel primo commento del feed. I 220 caratteri messi a disposizione per la didascalia della foto, utilizziamoli per inserire una didascalia accattivante);
- Crea una community attorno alla tua pagina che sarà il tuo “zoccolo duro” pronto a sostenere i tuoi contenuti;
- Collabora con altri profili della tua nicchia se ti riesce e cerca sempre un vantaggio reciproco!
9 Idee da sfruttare su Instagram
- Motiva il tuo pubblico: le giornate sono spesso pesanti, trova delle frasi che possano donare speranza e un sorriso a chi ti segue;
- Condividi un fatto interessante: meglio se corredato da statistiche che valorizzano il tuo contenuto;
- Crea e condividi un video tutorial riguardante la tua attività: non essere geloso! nessuno può imparare il tuo lavoro in un minuto;
- Sfrutta le tendenze del momento: cavalca anche tu i fenomeni social in voga attraverso l’uso degli hastag;
- Crea dei Istagram Giveaway: istituisci dei concorsi veloci a premi, dedicati a chi ti segue da Instagram o fornisci codici sconto ai tuoi follower;
- Condividi contenuti dei tuoi follower: crea un tuo hastag personale e valorizza i contenuti condivisi dai tuoi follower;
- Fai domande ai tuoi follower: misura il termometro dei tuoi follower per creare contenuti speciali per loro;
- Mostra qualcosa prima e confrontala con il dopo: se risolvi i problemi dei tuoi follower perché non fargli vedere come lo fai?
- Mostra il tuo staff e il dietro le quinte della tua attività: Crea un contatto umano con chi ti segue e non aver paura di far vedere cosa hai imparato dai tuoi errori!
In finale anche con Instagram se non semini, nulla raccogli!
Ti è piaciuto il mio post? Clicca su Mi Piace qui sotto oppure condividilo!
CAPM®PMI, Business Development, Project Manager Commerciale, Blogger.
Aiuto le aziende offrendo le mie competenze acquisite sul campo affiancate alla continua formazione imprenditoriale per sviluppare business e progetti commerciali. Scrivo di comunicazione, produttività, leadership e comunicazione.