Essere produttivi con la matrice di Eisenhower

La matrice di Eisenhower
Picture of autore
autore

Paolo R. Parisi

Spesso siamo tentati di pensare che lavorare molto equivalga a lavorare bene, per poi renderci conto di non essere stati capaci di raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati.

Un metodo per comprendere se stiamo andando nella giusta direzione è quello che vi vado ad illustrare:

LA MATRICE DI EISENHOWER

Essa prende il nome dal 34° presidente degli Stati Uniti d’America Dwight D. Eisenhower che l’ha ideata e comunicata. Matrice perché, classifichiamo le nostre attività utilizzando due parametri:

  • L’importanza;
  • L’urgenza.

In questo modo valutiamo se le cose che dobbiamo fare sono veramente importanti e urgenti, oppure sono importanti ma non urgenti, urgenti ma poco importanti e né urgenti né tantomeno importanti.

Gli assunti fondamentali di questa tecnica sono i seguenti:

  • Tutte le attività urgenti e importanti vanno eseguite al più presto senza nessuna perdita di tempo;

  • Le attività non urgenti ma importanti, possono essere rimandate. Vanno eseguite dopo quelle urgenti, ma va fissata una scadenza predefinita per evitare che diventino urgenti anch’esse;
  • Le attività urgenti ma non importanti vanno delegate tutte. Ci sono persone che possono sostituirci in compiti definiti, portando avanti le attività anche meglio di noi e con una maggiore reattività, con un costo minore del nostro e con una maggiore velocità di esecuzione;
  • Tutte le attività non importanti e poco urgenti vanno cancellate.

In sostanza questa matrice ci permette di focalizzare esclusivamente sugli aspetti prioritari e realmente importanti e di delegare o addirittura eliminare ciò che non è prioritario.

Classificazione: 1 su 5.

 

Matrice di Eisenhower

Il pessimismo non ha mai vinto nessuna battaglia

Ti è piaciuto il mio post? Clicca su Mi Piace qui sotto oppure condividilo!

CAPM®PMI, Business Development, Project Manager Commerciale, Blogger. 

Aiuto le aziende offrendo le mie competenze acquisite sul campo affiancate alla continua formazione imprenditoriale per sviluppare business e progetti commerciali. Scrivo di comunicazione, produttività e leadership.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Messenger

CONTATTAMI

PUOI CONTARE SU DI ME

Paolo Roberto Parisi
× Posso aiutarti?