5 Modi per far aumentare la fiducia del tuo cliente

Una delle cose più difficili da fare è generare fiducia nel cliente acquisito e passare da una vendita one shot ad un rapporto di fiducia che duri nel tempo.
La fiducia non è una magia che si ottiene con una pozione, ma è un processo che richiede del tempo e non è facilmente quantificabile.
La pazienza nella costruzione di questo rapporto, si tramuta in una relazione consolidata che difficilmente verrà messa in discussione (tranne nei casi di errori madornali).
Questo cliente acquisito sarà il tuo primo sponsor con gli altri attraverso il passaparola.
Quali accortezze ci vogliono per creare questo rapporto?
Evitare l’utilizzo di strumenti di automazione nella conversazione. Le persone amano il contatto umano cioè parlare con altre persone, dunque la prima cosa da creare è un rapporto empatico con il cliente.
Bisogna essere chiari. Il potenziale cliente deve conoscere i valori del tuo business e deve aver chiaro i tuoi ideali. Questo aiuterà a capire che il tuo intento non è quello di essere uno “sciacallo in cerca di un pollo da spennare” ma quello di creare valore reciproco nel rapporto. Fa parte di questo processo anche il non aver paura di mostrare di essersi sbagliati. Ricorda, solo chi non lavora non sbaglia!
Semplificare sempre cosa s’illustra al cliente. Einstein diceva:”Se non lo sai spiegare a un bambino di sei anni, vuol dire che non lo sai”.
Ottenere dei feedback dai tuoi clienti. Per migliorarsi non bisogna mai aver paura di sapere cosa i nostri clienti pensano di noi.
Scegliere dei partner commerciali affidabili. Meglio declinare offerte vantaggiose, ma fatte da chi è poco affidabile perché potrebbero farti diventare scorretto agli occhi dei tuoi clienti.
Ti è piaciuto il mio post? Clicca su Mi Piace qui sotto oppure condividilo!
CAPM®PMI, Business Development, Project Manager Commerciale, Blogger.
Aiuto le aziende offrendo le mie competenze acquisite sul campo affiancate alla continua formazione imprenditoriale per sviluppare business e progetti commerciali. Scrivo di comunicazione, produttività e leadership.