Le 4 caratteristiche nella comunicazione di una crisi traumatica

Riprendendo un testo studiato in passato, mi sto imbattendo nella comunicazione aziendale in tempo di crisi traumatica come questa di oggi e trovo interessanti le seguenti caratteristiche che deve avere:
▶ Tempestiva (la risposta non deve tardare oltre il necessario predisponendo un efficace piano di comunicazione);
▶ Completa (informazioni esaustive coprendo tutti gli aspetti che possono interessare ai soggetti interessati);
▶ Multidirezionale (che comprenda i principali stakeholder e anche i secondari);
▶Incisiva (gli eventi e le strategie di risposta intraprese devono convincere chi riceve la comunicazione).
Come si comunica una crisi traumatica?
➊ Presentare il messaggio in maniera accattivante;
➋ Tentare di rassicurare gli interessati;
➌ Informare sulle risposte adottate come risposta alla crisi;
➍ Sottolineare quanto fatto di buono dall’azienda;
➎ Accentuare l’eccezionalità dell’evento accaduto;
➏ Volontà di cercare di prevenire ulteriori crisi.
Ti è piaciuto il mio post? Clicca su Mi Piace qui sotto oppure condividilo!
CAPM®PMI, Business Development, Project Manager Commerciale, Blogger.
Aiuto le aziende offrendo le mie competenze acquisite sul campo affiancate alla continua formazione imprenditoriale per sviluppare business e progetti commerciali. Scrivo di comunicazione, produttività e leadership.